La porta a scomparsa non è altro che una porta che scompare immettendosi nello spessore della parete mediante un apposito controtelaio. Si tratta di un cassonetto metallico che fa scorrere e scomparire la porta (ecco perché si chiama anche porta a scomparsa) e la accoglie al suo interno.
Questa tipologia di porta risolve qualsiasi problema di spazio. Rispetto all’esterno muro, dà infatti la possibilità di liberare anche la parete di scorrimento e fornire un migliore rendimento in termini di spazio e di arredo.
L’anta delle porte scorrevoli può essere sia in legno sia in vetro temperato (cristallo).
Questo tipo di porte inoltre possono essere installate tanto su una parete in muratura quanto su una in cartongesso.
Il montaggio di una porta a scomparsa (o scorrevole) consiste nell’inserire nella parete il controtelaio.
Per montare una porta scorrevole occorre inserire il controtelaio all’interno della cavità del muro.
In che modo? In caso di pareti pre-esistenti, abbattendo la parete e ricostruendola attorno al controtelaio.
Il controtelaio è dotato di reti metalliche sulle due facce maggiori, sulle reti metalliche vanno ad aderire le malte di intonaco e di finitura. Per facilitare il montaggio si può sfruttare il cartongesso ma, in questo caso, sarà necessario scegliere un controtelaio specifico per il cartongesso.
Sia per cartongesso, sia per intonaco, la parete finita munita di controtelaio, può arrivare a coprire uno spessore di soli 150 cm: esistono infatti controtelai per ante scorrevoli a scomparsa per tutte le esigenze.
Se stai pensando di montare da te una porta scorrevole a scomparsa, devi sapere che per farlo è necessario demolire la parete per ricostruirla contestualmente all’inserimento del controtelaio.
Poi devi posizionare il controtelaio nel pavimento facendo attenzione allo spazio che questo occupa una volta posato. Con la muratura vai a tamponare sui lati lasciati scoperti dal controtelaio: sopra, sotto e sulle due pareti. Infine, fissa il controtelaio al resto del muro, con zanche metalliche da murare.
Ti raccomandiamo, che i meccanismi di scorrimento siano posizionati in modo corretto e di farlo prima di applicare il cartongesso o l’intonaco.
E’ bene anche che tu faccia delle prove pratiche per evitare che una volta montato tutto la porta non riesca a scorrere bene a causa di un disallineamento.
L’intonaco va posto nella rete metallica dello stesso controtelaio. Le zanche del pannello del controtelaio vanno piegate verso l’esterno (estraetele con un paio di pinze). Contestualmente al controtelaio, va montato il telaio della porta che dovrà costituire un rettangolo regolare.
Noi di IMGI non produciamo porte scorrevoli ma “Stargate” un sistema di controtelaio per porta scorrevole semplice, facile da installare, funzionale e sicuro. Si adatta a qualsiasi ambiente, il montaggio avviene mediante una facile opera muraria nella quale è inserita la rete. In questo modo si evitano le crepe dopo la pittura e una volta che il sistema viene rivestito da intonaco si integra perfettamente con la parete sostituendone una parte.
RECAPITI
+39 335 7492619 / 335 7520435
fax 0922/023113
LA NOSTRA PRODUZIONE