Progetto PO FERS  2014-2020

L'importo del contributo è di € 793.046,20

logo PO FERS
logo PO FERS

Il programma di investimenti realizzato con il contributo di euro 793.046,20 della Unione Europea, ha permesso di superare un gap produttivo esistente. La società aveva attrezzature non adeguate che ne limitavano la quantità della produzione e quindi la crescita e la qualità dei prodotti finiti. Questo investimento ha permesso di superare un punto di debolezza della IMGI srl con la crescita dei volumi di produzione e la possibilità di realizzare le produzioni con maggiori livelli qualitativi nei particolari e nelle finiture.

La crescita è stata accompagnata anche da un riposizionamento strategico in un segmento di fascia più elevato. Prima dell’investimento la produzione della IMGI srl era riconosciuta dai clienti come affidabile, ma all’interno di un segmento di mercato nel quale il prezzo di vendita è la variabile principale per orientare la scelta. Il programma di investimento ha permesso alla società di inserirsi in una fascia intermedia del mercato. Si tratta di una fascia che inserisce nella valutazione dell’acquisto anche la qualità del prodotto e ne riconosce una positiva incidenza anche sulla variabile prezzo. Questo obiettivo è importante tanto quanto quello precedente. La crescita aziendale è strettamente collegata al riposizionamento strategico della IMGI srl che vuole presidiare un segmento attualmente presidiato da imprese extra Sicilia e che permette non solo una crescita dei volumi e del fatturato ma anche dei margini e quindi del risultato economico d’esercizio.


La realizzazione del programma di investimenti è stato sostanzialmente conforme alle previsioni con poche variazioni rispetto al piano iniziale.

I principali beni che hanno composto il programma di investimenti e che hanno permesso di raggiungere gli obiettivi programmati sono:

  • il macchinario a taglio laser ad elevata velocità di esecuzione che ha permesso di raddoppiare i volumi di produzione.
  • La nuova pressa piegatrice che permette di eseguire velocemente diverse fasi di piegatura, taglio e foratura della materia prime.
  • La cabina di verniciatura che permette di eseguire all’interno la fase della verniciatura evitando di ricorrere ad altre imprese.
Share by: